Sostenere progetti di valore.
Studio Sinopoli cura la consulenza civilistica, fiscale, amministrativa e contabile per le Organizzazioni Non Profit: Fondazioni, ONLUS, ONG, Associazioni di Promozione Sociale, Sportive e Associazioni Culturali.
Lo Studio assiste i Clienti nelle procedure di costituzione, nella redazione dei relativi statuti e regolamenti interni, nelle procedure per il riconoscimento della personalità giuridica, nelle iscrizioni in albi e registri.
Il Terzo Settore è un affascinante mondo di valori dedicato a raggiungere scopi sociali o utili per la comunità; un insieme vario e composito di attività accomunate dall’assenza di uno scopo di lucro.
Un italiano su cinque è impegnato in organizzazioni di utilità sociale: questo solo dato basterebbe a rendere le dimensioni e l’importanza del settore.
Studio Sinopoli affianca il settore No Profit con esperienza qualificata e specializzazione.
La consulenza riguarda:
Secondo il nuovo Codice del Terzo Settore, art. 4, per essere considerati ETS (Ente del Terzo Settore) bisogna perseguire finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale senza scopo di lucro, mediante lo svolgimento di attività di interesse generale in forma di azione volontaria o di erogazione gratuita.
La qualifica di ETS è vincolata all’iscrizione nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) e occorre rientrare in una delle categorie previste:
Con l’entrata in vigore del nuovo codice del Terzo Settore si sono definite in maniera più precisa le caratteristiche degli enti del terzo settore.
Gli enti e le organizzazioni non profit fanno parte del Terzo Settore e coniugano l’assenza di profitto con un intento altruistico attraverso attività socialmente utili in diversi settori dal quello culturale a quello ambientale.
Le organizzazione del settore non profit hanno principalmente queste caratteristiche: sono formalizzate nel senso che sono una persona giuridica distinta dal gruppo dei soci; sono dotate di autogoverno cioè hanno un proprio statuto e regolamento interno; non possono distribuire gli utili ai propri soci e devono dare un contributo di volontariato che può essere in termini di tempo o di donazione monetaria.
Il Terzo Settore è un ambito regolato da normative complesse e procedure specifiche per le quali è utile seguire la guida esperta che lo Studio mette a disposizione.